SUAP - Sportello Unico Attività Produttive
Ultimo aggiornamento: 4 aprile 2025, 07:51
Modalità di trasmissione delle pratiche SUAP
Tutte le pratiche che la normativa statale e regionale assegna come competenza dello Sportello Unico per le Attività produttive (SUAP), devono essere tramesse al SUAP attraverso il Sistema Telematico di accettazione Regionale (STAR).
Per inviare una pratica al SUAP è necessario accedere al Sistema Telematico di accettazione Regionale (STAR) utilizzando un’identità digitale.
Le pratiche inviate in formato cartaceo o tramite Posta Elettronica certificata (PEC) o con altre modalità diverse dalla piattaforma STAR, saranno dichiarate irricevibili e quindi prive di ogni effetto legale.
Pagamenti diritti SUAP
Aggiornamento tariffario dei diritti Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) - anno 2025.
Con Deliberazione n. 131 del 02/12/2024 la Giunta Comunale ha approvato i diritti relativi allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) per l’anno 2025. Il tariffario illustra il prezzo relativo a ciascuna pratica svolta dal SUAP.
L’attestazione dell’avvenuto pagamento dei diritti SUAP dovrà essere obbligatoriamente trasmessa come allegato della pratica telematica.
Il pagamento delle somme dovute deve avvenire attraverso la Piattaforma PagoPa raggiungibile dal sito internet del Comune di Casole d’Elsa - Pagamenti all’Ente – Accedi area pubblica – Pagamenti senza avviso - Vai ai Servizi – Pagamenti Spontanei – DIRITTI SUAP.
Resta salvo quanto previsto relativamente al pagamento di IMPOSTE, SPESE E DIRITTI IN FAVORE DELLE ALTRE AMMINISTRAZIONI (es. Imposta di Bollo, Diritti ASL, ATO etc.).
Si ricorda che la riduzione del 50% relativa ai diritti SUAP (ai sensi della Deliberazione di Giunta Comunale n. 131 del 02/12/2024) si applica nel caso di:
- eventi organizzati da Associazioni senza scopo di lucro e patrocinati dal Comune di Casole d’Elsa;
- eventi organizzati da Associazioni iscritte ed in regola con l’Albo comunale delle Associazioni.
Modulistica
Con l’obiettivo di semplificare e armonizzare a livello nazionale i procedimenti da seguire per le pratiche SUAP il legislatore con il Decreto Legislativo 222/2016 ha previsto l’adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione di segnalazioni, comunicazione e istanze.
La modulistica è reperibile all’interno del Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR).
La modulistica presente nella banca dati regionale non deve essere utilizzata per la presentazione delle istanze che devono essere presentate telematicamente come illustrato sopra.
Responsabile: Dott. Parri Francesco
e-mail: parri_f@casole.it
Contatti: Perotti Giulia A.
Tel. 0577-949728 - Fax 0577-949740
e-mail: perotti_g@casole.it
Sede: Piazza Luchetti, 1
53031 - Casole d'Elsa (Siena)
PEC: comune.casole@pcert.postecert.it
Orario:
Lunedi - Mercoledi - Venerdi
Ore 8:30 - 13:00
Martedi - Giovedi
Ore 10:00 - 13:00
Pagine correlate
Info e moduli per organizzazione di eventi e manifestazioni