Richiesta di occupazione di suolo pubblico

Servizio attivo

Servizio per richiedere la concessione a fruire degli spazi comunali per un'Occupazione TEMPORANEA/PERMANENTE di suolo pubblico [OO-4S-PNRR STD26]

Municipium

A chi è rivolto

Ai cittadini che vogliono occupare una parte del suolo pubblico in maniera temporanea o permanente.

Municipium

Descrizione

Il suolo pubblico sono le strade, i corsi, le piazze e tutti i beni che appartengono al demanio o al patrimonio indisponibile dei Comuni e delle Province e quelle aree private sulle quali è stata formalmente costituita una servitù di pubblico passaggio.


L’occupazione avviene quando un soggetto privato occupa una porzione del suolo pubblico o dello spazio ad esso soprastante o sottostante sottraendola all’uso pubblico.

L’occupazione del suolo pubblico è permanente se ha carattere stabile e se la durata non è inferiore a un anno, indipendentemente dall’esistenza di manufatti o impianti. L’occupazione permanente è subordinata a un atto di concessione.

L’occupazione del suolo pubblico è temporanea se la durata è inferiore a un anno. L’occupazione temporanea è subordinata a un atto di autorizzazione.

L’occupazione delle aree stradali e dei marciapiedi deve avvenire nel rispetto delle norme del Codice della strada, quindi, per garantire la sicurezza dei pedoni e dei veicoli può essere necessario richiedere anche l’emissione di un’ordinanza di disciplina della circolazione.
Municipium

Come fare

Presentare la richiesta seguendo la procedura proposta, indicando:

  • la motivazione
  • il luogo
  • la superficie in mq
  • il periodo di occupazione
Municipium

Cosa serve

E' sufficiente accedere al servizio con identità digitale (SPID, CIE o eIDAS).

Municipium

Cosa si ottiene

Permesso di Occupazione temporaneo o permanente.

Municipium

Tempi e scadenze

Sono previsti massimo 30 giorni tra la Presentazione della Richiesta e il rilascio del Permesso.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Canale fisico:

Municipium

Costi

La presentazione della richiesta è soggetta al pagamento di n. 2 marche da bollo del valore di 16 €, da acqusire preventivamente all'invio effettivo dell'istanza.
A conclusione del procedimento infatti, saranno richiesti il numero di serie e la data di emissione di ciascun bollo.
In caso di mancata comunicazione di questi parametri non sarà possibile procedere all'inoltro della richiesta.
 
ATTENZIONE
Il rilascio dell'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico è subordinato al pagamento del canone di occupazione il cui importo sarà calcolato e comunicato all'interessato da parte dell'ufficio competente, successivamente alla verifica dell'istanza presentata.
La ricevuta di avvenuto pagamento dovrà poi essere presentata all'ufficio di Polizia Municipale prima del ritiro dell'autorizzazione. 
Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Telefono diretto : 0577 949733 - 949735
Email diretta : pol_municipale@casole.it
Posta certificata : comune.casole@pcert.postecert.it

Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 09:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot