Descrizione
In attuazione del D.lgs. n. 207/2021: “Attuazione della direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento Europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, che istituisce il Codice europeo delle comunicazioni elettroniche (rifusione)” art. 44, comma 5, che recita: “Copia dell'istanza ovvero della segnalazione viene inoltrata contestualmente all'Organismo di cui al comma 1, che si pronuncia entro trenta giorni dalla comunicazione. Lo sportello locale competente provvede a pubblicizzare l'istanza, pur senza diffondere i dati caratteristici dell'impianto. L'istanza ha valenza di istanza unica effettuata per tutti i profili connessi agli interventi e per tutte le amministrazioni o enti comunque coinvolti nel procedimento. Il soggetto richiedente dà notizia della presentazione dell’istanza a tutte le amministrazioni o enti coinvolti nel procedimento.”
Si provvede alla pubblicazione di quanto previsto dalla normativa di cui sopra:
Oggetto |
ISTANZA UNICA, ai sensi ex. art 43, art 44, art 49 del D.Lgs. n.259/03 e ss.mm.ii, per la realizzazione di una nuova infrastruttura per ponti radio a servizio del gestore FiberCop s.p.a.. nel Comune di CASOLE D’ELSA (SI), S.P: 27 snc Cavallano - distinto al Catasto Terreni al Foglio 5 Part. 384. |
Protocollo SUAP |
08936640963-10042025-1519 |
Pratica n. |
Prot. 2532, 2534 del 11.04.2025 |
Ragione sociale |
FiberCop s.p.a. C.F./P.Iva 11459900962 INWIT S.p.A. C.F./P.IVA 08936640963 |
Ubicazione |
FiberCop s.p.a.con sede legale a Milano via Marco Aurelio n.24 INWIT S.p.A. con sede legale in Milano Via Largo Donegani, 2 |
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 09:53